top of page

ITALIANO

A.    ASCOLTO E PARLATO

​

 ïƒ˜    L'allievo:

  1. partecipa a scambi comunicativi (conversazione, discussione di classe o di gruppo) con compagni e insegnanti rispettando il turno e formulando messaggi chiari e pertinenti, in un registro il più possibile adeguato alla situazione. 
      

  2. Ascolta e comprende testi orali "diretti" o "trasmessi" dai media cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo.

​​

B.    LETTURA

​

  1.     Legge e comprende testi di vario tipo, continui e non continui, ne individua il senso globale e le informazioni principali, utilizzando strategie di lettura adeguate agli scopi. 
      

  2. Legge e comprende testi che coinvolgono aspetti logici e matematici;

  3.     Utilizza abilità funzionali allo studio: individua nei testi scritti informazioni utili per l'apprendimento di un argomento dato e le mette in relazione; le sintetizza, in funzione anche dell'esposizione orale; acquisisce un primo nucleo di terminologia specifica;

  4.     Legge testi di vario genere facenti parte della letteratura per l'infanzia, sia a voce alta sia in lettura silenziosa e autonoma e formula su di essi giudizi personali. 

​​

C.    SCRITTURA

  1.     Scrive testi corretti nell’ortografia, chiari e coerenti, legati all'esperienza e alle diverse occasioni di scrittura che la scuola offre; 

  2.  Rielabora testi parafrasandoli, completandoli, trasformandoli.

  3.  Padroneggia e applica in situazioni diverse le conoscenze fondamentali relative all’organizzazione logico-sintattica della frase semplice, alle parti del discorso (o categorie lessicali) e ai principali connettivi.
     

D.   ACQUISIZIONE ED ESPANSIONE DEL LESSICO RICETTIVO E PRODUTTIVO

​

  1.     È consapevole che nella comunicazione sono usate varietà diverse di lingua e lingue differenti (plurilinguismo);

  2.  […] Riconosce che le diverse scelte linguistiche sono correlate alla varietà di situazioni comunicative;

  3. Riflette sui testi propri e altrui per cogliere regolarità morfosintattiche e caratteristiche del lessico […];

  4. Capisce e utilizza nell’uso orale e scritto i vocaboli fondamentali e quelli di alto uso; capisce e utilizza i più frequenti termini specifici legati alle discipline di studio;
        

E.   Elementi di grammatica esplicita e riflessione sugli usi della

      lingua

​

  1.     Riflette sui testi propri e altrui per cogliere regolarità morfosintattiche e caratteristiche del lessico; riconosce che le diverse scelte linguistiche sono correlate alla varietà di situazioni comunicative.

  2.     Padroneggia e applica in situazioni diverse le conoscenze fondamentali relative all’organizzazione logico-sintattica della frase semplice, alle parti del discorso (o categorie lessicali) e ai principali connettivi.

TRAGUARDI DI COMPETENZA

bottom of page